CHI SIAMO

CHI SIAMO

HR Manager è un ramo dell’azienda NeuroComScience srl fondata nel 2012 per sviluppare il servizio di risorse umane innovativo attraverso l'integrazione di strumenti manageriali e metodologie di analisi comportamentale. La fondatrice Jasna Legiša ha elaborato una metodologia peculiare unendo tecniche, metodi e strumenti già collaudati ed altre create in maniera autonoma attraverso la sperimentazione in laboratorio.

HR Manager di NeuroComScience unisce un team di professionisti che lavorano con un approccio interdisciplinare per rendere le persone nelle aziende produttive e soddisfatte.

Mission

La mission di HR Manager è agevolare la gestione dei collaboratori nelle aziende rendendoli più produttivi e soddisfatti, ottimizzando i costi del personale.

Vision

HR Manager di NeuroComscience ha una forte inclinazione per la ricerca scientifica che permette di portare innovazioni, e proporre al cliente servizi di eccellenza.

In NeuroComScience sono state elaborate varie metodologie che permettono di offrire maggiore qualità nella gestione dei collaboratori in azienda. Una delle metodologie che è stata ripresa da moltissimi professionisti è quella dell' intervista di selezione del personale basata sull’analisi comportamentale che sta cambiando radicalmente il modo di analizzare e prevedere le azioni umane.

La coordinatrice e l'ideatrice dei lavori scientifici è Jasna Legiša. Nel 2013 NeuroComScience ha vinto il primo premio per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione da parte della Camera di Commercio di Gorizia in collaborazione con il Parco Scientifico AREA Science Park. L’azienda collabora con il Dipartimento Scienze della vita dell’Università di Trieste seguendo progetti sperimentali e finanziando borse di ricerca.

Consulenti nell'ambito Risorse Umane e Temporary HR Manager


In NCS operano temporary manager e consulenti HR che comprono il territorio di 14 regioni italiane.


Giuseppe

Laureato in economia presso l'Università di Trieste, temporary HR manager in medie aziende (50 - 250 dipendenti), esperienza in diversi ambiti produttivi. Inoltre collabora con diversi enti nazionali come docente di soft skills. E' business e nlp coach accreditato dal ICF, e analista comportamentale.

Erica

Temporary Manager HR, laureata in psicologia del lavoro presso l'Università di Padova, con specializzazioni in ambito manageriale e amministrativo. Lavora nella regione Veneto.


Silvia

Psicologa, analista comportamentale, trainer nell'ambito soft skills, ha esperienza in situazioni di trasformazione e cambiamento del comportamento delle persone. Lavora in Toscana e Sicilia.

Serena

Temporary HR manager, psicologa specializzata in risorse umane e psicoterapia, ha notevole esperienza con medie e grandi aziende, specializzata nel supporto al cambiamento.